Descrizione
La VALUTAZIONE degli alunni riveste un ruolo determinante nello sviluppo dell’azione educativa della scuola in funzione della continua regolazione dei processi di insegnamento-apprendimento.
LE FUNZIONI DELLA VALUTAZIONE
La funzione relativa all’insegnamento: la valutazione è lo strumento che regola la progettazione
didattica e consente all’insegnante di verificare l’efficacia del processo d’insegnamento e quindi di adattare
tempestivamente obiettivi, metodi e tempi alle effettive esigenze e risposte dell’alunno. Ciò affinché anche
l’allievo in difficoltà persegua almeno gli obiettivi formativi minimi fissati all’inizio dell’anno scolastico.
La funzione relativa all’apprendimento: la valutazione deve essere intesa come strumento di
accertamento, che consente di ottenere informazioni sull’acquisizione di conoscenze, abilità e competenze,
da parte dei singoli allievi, non solo utili all’insegnante, ma anche all’allievo stesso (autovalutazione) e alla
classe.
